Indirizzo e Telefono

Via Getsemani, 6 84047 Capaccio-Paestum (SA)                 Per Santuario: 08281992849   Per prenotazioni: 0828725019

Email

- Per Santuario: santuario.getsemani.paestum@gmail.com - Per prenotazioni : info@santuariodelgetsemani.it getsemanipaestum@tiscali.it

Orari delle Sante Messe Domenicali e Festive

09:30 – 11:00 - 18:00 (nel Santuario), nel mese di LUGLIO ore 20:00 (nell'Anfiteatro), nel mese di AGOSTO ore 19:00 (nell'Anfiteatro)

Orari delle Sante Messe Giorni Feriali

07:30 - 18:00 (19:00 Ora Legale)

Orari del Santuario

07:00 - 19:00 (20:00 Ora Legale), orario continuato

In una posizione strategica, alle pendici del monte Calpazio, ai margini del Parco Nazionale del Cilento, nel Comune di Capaccio Paestum (SA), si trova, avvolta tra querce e piante di ulivo, una bella architettura religiosa, uno dei luoghi più pacifici e pieni di spiritualità del Mezzogiorno d’Italia: il Santuario e la Casa di Spiritualità del Getsemani di Paestum.

Da qui, a 100 metri sul livello del mare, si ammira un panorama stupendo: la fertile pianura del Sele (famosa per gli ortaggi e per la produzione di mozzarelle di bufala) e il mare del golfo di Salerno (nelle giornate belle si può ammirare l’Isola di Capri).

Ad alcuni km sorgono le rovine della città di Poseidonia (colonia della Magna Gracia), famosa nel mondo per i magnifici templi dorici del V secolo AC. Al tempo dei Romani la città venne chiama Paestum

Nell’entroterra si possono compiere bellissime escursioni nel Parco del Cilento, e raggiungere luoghi incantevoli immersi nel verde, Castelli e Borghi ricchi di storia e (a 16 km.) le Grotte di Castelcivita. Il panorama si estende verso il mare dal golfo di Agropoli a quello di Salerno, fino alla Costiera Amalfitana e all’isola di Capri. Dista una settantina di chilometri da Pompei e altrettanti dalle Grotte di Pertosa e dalla Certosa di Padula. A 90 km c’è Napoli.